martedì 15 luglio 2025
Newsletter NEWSLETTER

23

febbraio

2025

Enzo Piccinini: la gratitudine come strada verso la santità

E' durata meno di tre anni l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio, Enzo Piccinini, laico, padre di famiglia, medico del Sant'Orsola di Bologna e grande amico di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Ieri sera nel Duomo di Modena, stipato in ogni ordine di posto, si è svolta l'ultima session ...

Enzo Piccinini: la gratitudine come strada verso la santità

E' durata meno di tre anni l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio, Enzo Piccinini, laico, padre di famiglia, medico del Sant'Orsola di Bologna e grande amico di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Ieri sera nel Duomo di Modena, stipato in ogni ordine di posto, si è svolta l'ultima session ...

23

febbraio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

21

febbraio

2025

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

21

febbraio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Vi sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre (ORIANA FALLACI)

17

febbraio

2025

“La nostra compagnia aiuta ad essere seri con il lavoro che fai”

Compagnia delle Opere sta vivendo una nuova primavera. Dopo aver rinnovato il vertice nazionale con la elezione di Andrea Dallabianca e aver partecipato all'ultimo Meeting di Rimini con uno stand che ha occupato un intero padiglione, l'associazione ha presentato il Manifesto del Buon Lavoro mettendolo a disposizione delle associazioni di categoria, dei sindacati e delle istituzioni ...

“La nostra compagnia aiuta ad essere seri con il lavoro che fai”

Compagnia delle Opere sta vivendo una nuova primavera. Dopo aver rinnovato il vertice nazionale con la elezione di Andrea Dallabianca e aver partecipato all'ultimo Meeting di Rimini con uno stand che ha occupato un intero padiglione, l'associazione ha presentato il Manifesto del Buon Lavoro mettendolo a disposizione delle associazioni di categoria, dei sindacati e delle istituzioni ...

17

febbraio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Banner in HOME
Banner in HOME

10

febbraio

2025

La vita di Caterina ha ancora molto da dire a ciascuno di noi

Sei anni fa, nella notte tra il 7 e l'8 febbraio 2019, Firenze perdeva una figura straordinaria: Caterina Morelli, medico, moglie, madre e membro attivo del movimento di Comunione e Liberazione. La sua vita, seppur breve, è stata un luminoso esempio di dedizione professionale, amore familiare e profonda fede. Nello scorso fine settimana la sua famiglia e i suoi amici si ...

La vita di Caterina ha ancora molto da dire a ciascuno di noi

Sei anni fa, nella notte tra il 7 e l'8 febbraio 2019, Firenze perdeva una figura straordinaria: Caterina Morelli, medico, moglie, madre e membro attivo del movimento di Comunione e Liberazione. La sua vita, seppur breve, è stata un luminoso esempio di dedizione professionale, amore familiare e profonda fede. Nello scorso fine settimana la sua famiglia e i suoi amici si ...

10

febbraio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Chi di voi vorrà fare il giornalista si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore (INDRO MONTANELLI)

3

febbraio

2025

Banco Farmaceutico: serve un milione di medicinali per i poveri

Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.  I farmaci raccolti (nel 2024, 588.013 confezioni, pari a un valore ...

Banco Farmaceutico: serve un milione di medicinali per i poveri

Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.  I farmaci raccolti (nel 2024, 588.013 confezioni, pari a un valore ...

3

febbraio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

30

gennaio

2025

"Cristo è l'orizzonte affidabile per l'avventura della vita"

Don Dante Carolla ha dedicato tutta la vita all’educazione nella convinzione che solo il divino salva l’umano. Dopo il servizio pastorale in alcune parrocchie di Firenze, è stato per molti anni direttore prima dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica e poi di quello catechistico, nonché delegato arcivescovile per le scuole cattoliche. Per alcuni anni il sacerdote h ...

"Cristo è l'orizzonte affidabile per l'avventura della vita"

Don Dante Carolla ha dedicato tutta la vita all’educazione nella convinzione che solo il divino salva l’umano. Dopo il servizio pastorale in alcune parrocchie di Firenze, è stato per molti anni direttore prima dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica e poi di quello catechistico, nonché delegato arcivescovile per le scuole cattoliche. Per alcuni anni il sacerdote h ...

30

gennaio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

20

gennaio

2025

Il ricordo di Mimmi Cassola: l'arte di una vita, tra bellezza e fede

Mimmi Cassola è un nome che evoca immediatamente delicatezza, profondità e uno sguardo verso l’infinito. Artista poliedrica e figura discreta del panorama culturale italiano, la sua opera riflette una tensione costante verso il senso della bellezza, intrecciata a una profonda spiritualità. Sono i tratti emersi nel corso di un incontro in sua memoria che si è tenuto alla ...

Il ricordo di Mimmi Cassola: l'arte di una vita, tra bellezza e fede

Mimmi Cassola è un nome che evoca immediatamente delicatezza, profondità e uno sguardo verso l’infinito. Artista poliedrica e figura discreta del panorama culturale italiano, la sua opera riflette una tensione costante verso il senso della bellezza, intrecciata a una profonda spiritualità. Sono i tratti emersi nel corso di un incontro in sua memoria che si è tenuto alla ...

20

gennaio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

14

gennaio

2025

Bando “Siete presente” per sostenere la cultura del dono tra i giovani

Riapre “Siete presente. Giovani e associazionismo”, il bando realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana. Giunto alla quarta edizione, il bando soster ...

Bando “Siete presente” per sostenere la cultura del dono tra i giovani

Riapre “Siete presente. Giovani e associazionismo”, il bando realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana. Giunto alla quarta edizione, il bando soster ...

14

gennaio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo