venerdì 24 gennaio 2025
Newsletter NEWSLETTER

19

febbraio

2023

I miei dodici anni in Brasile, al fianco degli abitanti delle palafitte

Don Paolo Sbolci è un prete fiorentino. Ha sessant’anni. Gli ultimi dodici li ha trascorsi in Brasile. E’ recentemente tornato in Italia, dopo aver concluso la sua partecipazione alla missione che la Diocesi toscana ha impiantato a Salvador Bahia da circa un ventennio. L’esperienza di don Paolo è stata molto ricca e molto intensa. Ce l’ha raccontata in una fredda s ...

I miei dodici anni in Brasile, al fianco degli abitanti delle palafitte

Don Paolo Sbolci è un prete fiorentino. Ha sessant’anni. Gli ultimi dodici li ha trascorsi in Brasile. E’ recentemente tornato in Italia, dopo aver concluso la sua partecipazione alla missione che la Diocesi toscana ha impiantato a Salvador Bahia da circa un ventennio. L’esperienza di don Paolo è stata molto ricca e molto intensa. Ce l’ha raccontata in una fredda s ...

19

febbraio

2023

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

8

febbraio

2023

Per abbattere la povertà sanitaria torna in campo l’esercito di farmacisti e volontari

E’ iniziata ieri e durerà fino al 13 febbraio, in oltre 5.2000 farmacie in tutta Italia, la Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico. I clienti potranno acquistare uno o più farmaci da banco da donare a chi ha bisogno. I medicinali (nel 2022, 479.470 confezioni, pari a un valore di 3.819.463 euro) saranno ritirati da una delle oltre 1.800 realtà socio-assistenziali co ...

Per abbattere la povertà sanitaria torna in campo l’esercito di farmacisti e volontari

E’ iniziata ieri e durerà fino al 13 febbraio, in oltre 5.2000 farmacie in tutta Italia, la Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico. I clienti potranno acquistare uno o più farmaci da banco da donare a chi ha bisogno. I medicinali (nel 2022, 479.470 confezioni, pari a un valore di 3.819.463 euro) saranno ritirati da una delle oltre 1.800 realtà socio-assistenziali co ...

8

febbraio

2023

Leggi articolo
2 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Vi sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre (ORIANA FALLACI)

22

dicembre

2022

Julia Bolton Holloway, la suora custode del cimitero degli inglesi

Julia Bolton Holloway è una suora cattolica di 85 anni. Da ventidue è custode del cimitero degli inglesi di Firenze, una duna dalla forma ellittica, dove tra il 1828 e il 1877 sono state seppellite 1409 persone, provenienti da 16 nazioni e in maggioranza inglesi. Nato per dare sepoltura ai non cattolici, si trova in mezzo a piazzale Donatello, fra due viali di scorrimento. { ...

Julia Bolton Holloway, la suora custode del cimitero degli inglesi

Julia Bolton Holloway è una suora cattolica di 85 anni. Da ventidue è custode del cimitero degli inglesi di Firenze, una duna dalla forma ellittica, dove tra il 1828 e il 1877 sono state seppellite 1409 persone, provenienti da 16 nazioni e in maggioranza inglesi. Nato per dare sepoltura ai non cattolici, si trova in mezzo a piazzale Donatello, fra due viali di scorrimento. { ...

22

dicembre

2022

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Banner in HOME
Banner in HOME

26

ottobre

2022

Una piazza per don Gnocchi, "padre dei mutilatini" e pioniere della riabilitazione

Sacerdote, educatore e soprattutto pioniere di una nuova e moderna medicina riabilitativa in Italia. Ieri, nel giorno del 120° anniversario della sua nascita, la città di Firenze ha intitolato al beato don Carlo Gnocchi, il 'padre dei mutilatini', la piazza di nuova realizzazione nella zona di Torregalli dove si trova l’Istituto che porta il suo nome. CHI E' DON ...

Una piazza per don Gnocchi, "padre dei mutilatini" e pioniere della riabilitazione

Sacerdote, educatore e soprattutto pioniere di una nuova e moderna medicina riabilitativa in Italia. Ieri, nel giorno del 120° anniversario della sua nascita, la città di Firenze ha intitolato al beato don Carlo Gnocchi, il 'padre dei mutilatini', la piazza di nuova realizzazione nella zona di Torregalli dove si trova l’Istituto che porta il suo nome. CHI E' DON ...

26

ottobre

2022

Leggi articolo
2 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Chi di voi vorrà fare il giornalista si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore (INDRO MONTANELLI)

13

settembre

2022

Cento poveri protagonisti della Festa della Santa Croce

Domani, mercoledì 14 settembre, è la ricorrenza liturgica dell'Esaltazione della Croce e la Basilica fiorentina di Santa Croce celebra l'anniversario della sua intitolazione. Questo giorno così speciale la Comunità dei Frati minori conventuali ha deciso di viverlo insieme a chi è in difficoltà, ossia insieme alle persone che ogni giorno frequentano le mense della Car ...

Cento poveri protagonisti della Festa della Santa Croce

Domani, mercoledì 14 settembre, è la ricorrenza liturgica dell'Esaltazione della Croce e la Basilica fiorentina di Santa Croce celebra l'anniversario della sua intitolazione. Questo giorno così speciale la Comunità dei Frati minori conventuali ha deciso di viverlo insieme a chi è in difficoltà, ossia insieme alle persone che ogni giorno frequentano le mense della Car ...

13

settembre

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

2

settembre

2022

In marcia per la pace, nel segno di don Lorenzo Milani

Quando sono trascorsi oltre sei mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, Barbiana, epicentro della vita, della testimonianza e dell'insegnamento di don Lorenzo Milani, lancia un messaggio nel nome della pace e della non violenza. Lo fa partendo dall'eredità del sacerdote fiorentino il cui messaggio resta assolutamente attuale e, anzi, ci offre spunti di riflessione sui tem ...

In marcia per la pace, nel segno di don Lorenzo Milani

Quando sono trascorsi oltre sei mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, Barbiana, epicentro della vita, della testimonianza e dell'insegnamento di don Lorenzo Milani, lancia un messaggio nel nome della pace e della non violenza. Lo fa partendo dall'eredità del sacerdote fiorentino il cui messaggio resta assolutamente attuale e, anzi, ci offre spunti di riflessione sui tem ...

2

settembre

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

20

luglio

2022

L'ex gieffina alla prova della malattia: non rimandate l’amore, mai

Ricordate Carolina Marconi? Il suo nome è conosciuto nel mondo della tv e sui social, complice la sua partecipazione come concorrente alla quarta edizione del reality mediaset Grande Fratello. L’anno scorso la showgirl di origini venezuelane ha avuto un cancro al seno. Una storia che la stessa Carolina ha condiviso sui social, accendendo i riflettori sulle difficoltà per chi ...

L'ex gieffina alla prova della malattia: non rimandate l’amore, mai

Ricordate Carolina Marconi? Il suo nome è conosciuto nel mondo della tv e sui social, complice la sua partecipazione come concorrente alla quarta edizione del reality mediaset Grande Fratello. L’anno scorso la showgirl di origini venezuelane ha avuto un cancro al seno. Una storia che la stessa Carolina ha condiviso sui social, accendendo i riflettori sulle difficoltà per chi ...

20

luglio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

4

luglio

2022

“Un meeting contro le narrazioni tossiche di chi soffia sul vento dell'intolleranza”

Mentre le forze politiche si dividono in Parlamento sullo “ius scholae”, in Toscana si svolge la manifestazione internazionale dedicata a solidarietà e antirazzismo. Quattro giorni e un programma fitto di iniziative e di ospiti. Tra loro l'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto per il modello di accoglienza dei migranti, per il quale è in corso il processo di appello dopo la condanna i ...

“Un meeting contro le narrazioni tossiche di chi soffia sul vento dell'intolleranza”

Mentre le forze politiche si dividono in Parlamento sullo “ius scholae”, in Toscana si svolge la manifestazione internazionale dedicata a solidarietà e antirazzismo. Quattro giorni e un programma fitto di iniziative e di ospiti. Tra loro l'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto per il modello di accoglienza dei migranti, per il quale è in corso il processo di appello dopo la condanna i ...

4

luglio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo