venerdì 24 gennaio 2025
Newsletter NEWSLETTER

13

maggio

2020

Il rettore: "L'Università italiana ha dato una grande prova di reazione"

A due mesi dall'esplosione della pandemia, interviene il rettore dell'Università degli studi del Sannio, Gerardo Canfora . E' un bilancio positivo quello che il numero uno dell'Ateneo di Benevento formula sulla implementazione della didattica online, partita già a inizio marzo e ancora in pieno svolgimento. Una modalità di insegnamento e di studio che molto probabilmente andr ...

Il rettore: "L'Università italiana ha dato una grande prova di reazione"

A due mesi dall'esplosione della pandemia, interviene il rettore dell'Università degli studi del Sannio, Gerardo Canfora . E' un bilancio positivo quello che il numero uno dell'Ateneo di Benevento formula sulla implementazione della didattica online, partita già a inizio marzo e ancora in pieno svolgimento. Una modalità di insegnamento e di studio che molto probabilmente andr ...

13

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

13

maggio

2020

Il parroco: "Torna la messa ma stop al complesso della cittadella assediata"

Dopo l'intesa tra Governo e Conferenza Episcopale Italiana, da lunedì 18 maggio riprenderanno le celebrazioni eucaristiche con la partecipazione dei fedeli. Il protocollo sottoscritto a Palazzo Chigi prevede regole ferree: in ogni chiesa entrerà un numero di persone contingentato, vi sarà del gel igienizzante all'ingresso, i fedeli dovranno indossare le mascherine, mentre l'eucarestia ve ...

Il parroco: "Torna la messa ma stop al complesso della cittadella assediata"

Dopo l'intesa tra Governo e Conferenza Episcopale Italiana, da lunedì 18 maggio riprenderanno le celebrazioni eucaristiche con la partecipazione dei fedeli. Il protocollo sottoscritto a Palazzo Chigi prevede regole ferree: in ogni chiesa entrerà un numero di persone contingentato, vi sarà del gel igienizzante all'ingresso, i fedeli dovranno indossare le mascherine, mentre l'eucarestia ve ...

13

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Vi sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre (ORIANA FALLACI)

13

maggio

2020

"Non rubateci la bellezza dell'ultimo giorno di scuola"

"Non rubateci la bellezza dell'ultimo giorno di scuola". S'intitola così la lettera che un babbo ha scritto lo scorso 25 aprile al ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina. Il babbo in questione si chiama Francesco Fastellini, è un architetto ed abita alle porte di Firenze. La sua prima figlia, Caterina, ha 11 anni e frequenta l'ultimo anno della scuola primaria, ...

"Non rubateci la bellezza dell'ultimo giorno di scuola"

"Non rubateci la bellezza dell'ultimo giorno di scuola". S'intitola così la lettera che un babbo ha scritto lo scorso 25 aprile al ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina. Il babbo in questione si chiama Francesco Fastellini, è un architetto ed abita alle porte di Firenze. La sua prima figlia, Caterina, ha 11 anni e frequenta l'ultimo anno della scuola primaria, ...

13

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Banner in HOME
Banner in HOME

6

maggio

2020

'Un museo è un racconto. Basta con la politica dei grandi numeri"

Anche se dal primo maggio è ufficialmente in pensione, Ferdinando Creta non ha assolutamente intenzione di appendere le scarpe al chiodo. Hanno prevalso le ragioni del cuore e infatti, nonostante il parere contrario della sua famiglia, per il prossimo anno continuerà a seguire da vicino le attività dell'Anfiteatro Romano di Benevento e del Museo archeologico Sannio - Caudino di ...

'Un museo è un racconto. Basta con la politica dei grandi numeri"

Anche se dal primo maggio è ufficialmente in pensione, Ferdinando Creta non ha assolutamente intenzione di appendere le scarpe al chiodo. Hanno prevalso le ragioni del cuore e infatti, nonostante il parere contrario della sua famiglia, per il prossimo anno continuerà a seguire da vicino le attività dell'Anfiteatro Romano di Benevento e del Museo archeologico Sannio - Caudino di ...

6

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Chi di voi vorrà fare il giornalista si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore (INDRO MONTANELLI)

6

maggio

2020

La vita dopo il coronavirus: come cambierà il cinema

Cercare di immaginare come sarà la nostra vita sociale nel dopo coronavirus, simulando nel concreto le situazioni. Per rispondere alle domande che tutti ci stiamo ponendo: come torneremo ad affollare le sale di un cinema? Come potremo assistere a eventi di piazza? E persino: torneremo a essere spettatori dal vivo? A rispondere è Valerio Vestoso, regista e sceneggiato ...

La vita dopo il coronavirus: come cambierà il cinema

Cercare di immaginare come sarà la nostra vita sociale nel dopo coronavirus, simulando nel concreto le situazioni. Per rispondere alle domande che tutti ci stiamo ponendo: come torneremo ad affollare le sale di un cinema? Come potremo assistere a eventi di piazza? E persino: torneremo a essere spettatori dal vivo? A rispondere è Valerio Vestoso, regista e sceneggiato ...

6

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

6

maggio

2020

"Il teatro è fermo ma non mi sono mai dato per vinto"

Il 2020 doveva essere un anno da incorniciare per Peppe Fonzo . La sua agenda di attore teatrale era piena di spettacoli da realizzare tra l'Italia e il Portogallo. Anche la stagione teatrale del Nuovo Magnifico Visbaal Teatro di Benevento, di cui è direttore artistico, stava avendo un ottimo riscontro di pubblico e di critica. Tutto invece si è interrotto il 4 marzo scorso. ...

"Il teatro è fermo ma non mi sono mai dato per vinto"

Il 2020 doveva essere un anno da incorniciare per Peppe Fonzo . La sua agenda di attore teatrale era piena di spettacoli da realizzare tra l'Italia e il Portogallo. Anche la stagione teatrale del Nuovo Magnifico Visbaal Teatro di Benevento, di cui è direttore artistico, stava avendo un ottimo riscontro di pubblico e di critica. Tutto invece si è interrotto il 4 marzo scorso. ...

6

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

29

aprile

2020

La difficile fase 2 di librerie e biblioteche

Anche il mondo del libro si avvia lentamente verso la fase 2. Le librerie hanno già riaperto, anche se a macchia di leopardo. Il 18 maggio, invece, sarà il turno delle biblioteche. Come altri settori, anche quello dell'editoria è fortemente in crisi. Per ragionare sul suo futuro ho interpellato un'esperta come Manuela De Noia, membro dell'Osservatorio formazione presso l'Associ ...

La difficile fase 2 di librerie e biblioteche

Anche il mondo del libro si avvia lentamente verso la fase 2. Le librerie hanno già riaperto, anche se a macchia di leopardo. Il 18 maggio, invece, sarà il turno delle biblioteche. Come altri settori, anche quello dell'editoria è fortemente in crisi. Per ragionare sul suo futuro ho interpellato un'esperta come Manuela De Noia, membro dell'Osservatorio formazione presso l'Associ ...

29

aprile

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

29

aprile

2020

1° Maggio, costruire il futuro a partire dalla sicurezza

Benvenuti al 1° maggio ai tempi del coronavirus. I sindacati confederali hanno scelto il titolo 'Il lavoro in sicurezza: per costruire il futuro" ma hanno dovuto rinunciare al concertone in piazza San Giovanni a Roma. Resta invece la diretta televisiva per un show musicale tutto nuovo. La pandemia ha imposto un cambiamento in corsa. "Non tutto dovrà tornare come prima", amm ...

1° Maggio, costruire il futuro a partire dalla sicurezza

Benvenuti al 1° maggio ai tempi del coronavirus. I sindacati confederali hanno scelto il titolo 'Il lavoro in sicurezza: per costruire il futuro" ma hanno dovuto rinunciare al concertone in piazza San Giovanni a Roma. Resta invece la diretta televisiva per un show musicale tutto nuovo. La pandemia ha imposto un cambiamento in corsa. "Non tutto dovrà tornare come prima", amm ...

29

aprile

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo