domenica 28 maggio 2023
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

26

ottobre

2022

Una piazza per don Gnocchi, "padre dei mutilatini" e pioniere della riabilitazione

Sacerdote, educatore e soprattutto pioniere di una nuova e moderna medicina riabilitativa in Italia. Ieri, nel giorno del 120° anniversario della sua nascita, la città di Firenze ha intitolato al beato don Carlo Gnocchi, il 'padre dei mutilatini', la piazza di nuova realizzazione nella zona di Torregalli dove si trova l’Istituto che porta il suo nome. CHI E' DON ...

Una piazza per don Gnocchi, "padre dei mutilatini" e pioniere della riabilitazione

Sacerdote, educatore e soprattutto pioniere di una nuova e moderna medicina riabilitativa in Italia. Ieri, nel giorno del 120° anniversario della sua nascita, la città di Firenze ha intitolato al beato don Carlo Gnocchi, il 'padre dei mutilatini', la piazza di nuova realizzazione nella zona di Torregalli dove si trova l’Istituto che porta il suo nome. CHI E' DON ...

26

ottobre

2022

Leggi articolo
2 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

6

febbraio

2022

Un ambulatorio solidale per rispondere alla povertà sanitaria

E' da due anni, cioè da quando è scoppiata la pandemia, che abbiamo compreso ancor di più quanto la nostra salute sia il bene più prezioso da custodire e difendere. Questo tempo, però, sta mostrando anche i limiti del nostro sistema sanitario che, tutto concentrato a rincorrere l'emergenza, rischia di lasciare indietro i più deboli della società. La prossima Giornata mondiale del M ...

Un ambulatorio solidale per rispondere alla povertà sanitaria

E' da due anni, cioè da quando è scoppiata la pandemia, che abbiamo compreso ancor di più quanto la nostra salute sia il bene più prezioso da custodire e difendere. Questo tempo, però, sta mostrando anche i limiti del nostro sistema sanitario che, tutto concentrato a rincorrere l'emergenza, rischia di lasciare indietro i più deboli della società. La prossima Giornata mondiale del M ...

6

febbraio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

16

aprile

2020

"Non sono un eroe. La mia forza è la fede"

Giovanni Cioffi è un medico di 40 anni. Da metà febbraio è in servizio come pneumologo presso l'Ospedale Monaldi di Napoli, dopo tre anni trascorsi in Lombardia prima in Valtellina e poi al Niguarda di Milano. Un ritorno al Sud, Giovanni originario di Cervinara in provincia di Avellino, coinciso con l'esplosione dell'emergenza sanitaria. La luna di miele, quindi, è durata meno di ...

"Non sono un eroe. La mia forza è la fede"

Giovanni Cioffi è un medico di 40 anni. Da metà febbraio è in servizio come pneumologo presso l'Ospedale Monaldi di Napoli, dopo tre anni trascorsi in Lombardia prima in Valtellina e poi al Niguarda di Milano. Un ritorno al Sud, Giovanni originario di Cervinara in provincia di Avellino, coinciso con l'esplosione dell'emergenza sanitaria. La luna di miele, quindi, è durata meno di ...

16

aprile

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo