giovedì 3 luglio 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

30

gennaio

2025

"Cristo è l'orizzonte affidabile per l'avventura della vita"

Don Dante Carolla ha dedicato tutta la vita all’educazione nella convinzione che solo il divino salva l’umano. Dopo il servizio pastorale in alcune parrocchie di Firenze, è stato per molti anni direttore prima dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica e poi di quello catechistico, nonché delegato arcivescovile per le scuole cattoliche. Per alcuni anni il sacerdote h ...

"Cristo è l'orizzonte affidabile per l'avventura della vita"

Don Dante Carolla ha dedicato tutta la vita all’educazione nella convinzione che solo il divino salva l’umano. Dopo il servizio pastorale in alcune parrocchie di Firenze, è stato per molti anni direttore prima dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica e poi di quello catechistico, nonché delegato arcivescovile per le scuole cattoliche. Per alcuni anni il sacerdote h ...

30

gennaio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

20

gennaio

2025

Il ricordo di Mimmi Cassola: l'arte di una vita, tra bellezza e fede

Mimmi Cassola è un nome che evoca immediatamente delicatezza, profondità e uno sguardo verso l’infinito. Artista poliedrica e figura discreta del panorama culturale italiano, la sua opera riflette una tensione costante verso il senso della bellezza, intrecciata a una profonda spiritualità. Sono i tratti emersi nel corso di un incontro in sua memoria che si è tenuto alla ...

Il ricordo di Mimmi Cassola: l'arte di una vita, tra bellezza e fede

Mimmi Cassola è un nome che evoca immediatamente delicatezza, profondità e uno sguardo verso l’infinito. Artista poliedrica e figura discreta del panorama culturale italiano, la sua opera riflette una tensione costante verso il senso della bellezza, intrecciata a una profonda spiritualità. Sono i tratti emersi nel corso di un incontro in sua memoria che si è tenuto alla ...

20

gennaio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

13

gennaio

2025

“Per Nicco tutto era occasione di dialogo con il Mistero di Dio”

E' stato l'arcivescovo emerito Giuseppe Betori a presiedere la celebrazione eucaristica in occasione del sesto anniversario della salita al Cielo di Niccolò Bizzarri, lo studente fiorentino scomparso prematuramente. Nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri, ieri si sono ritrovati i genitori, gli amici universitari e tante altre persone che lo hanno conosciuto attraverso l ...

“Per Nicco tutto era occasione di dialogo con il Mistero di Dio”

E' stato l'arcivescovo emerito Giuseppe Betori a presiedere la celebrazione eucaristica in occasione del sesto anniversario della salita al Cielo di Niccolò Bizzarri, lo studente fiorentino scomparso prematuramente. Nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri, ieri si sono ritrovati i genitori, gli amici universitari e tante altre persone che lo hanno conosciuto attraverso l ...

13

gennaio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

12

dicembre

2024

Il nuovo romanzo di Mencarelli: l'uomo ha un'origine e un destino

Daniele Mencarelli è tornato a Firenze per lanciare il suo ultimo libro intitolato "Brucia l'origine" e pubblicato da Mondadori. La presentazione, avvenuta martedì sera dopo cena, è stata voluta ed organizzata dalla Libreria Campus nel centro universitario di Novoli e dal Centro Culturale. Il nuovo romanzo dello scrittore romano, a differenza dei precedenti, non ha un te ...

Il nuovo romanzo di Mencarelli: l'uomo ha un'origine e un destino

Daniele Mencarelli è tornato a Firenze per lanciare il suo ultimo libro intitolato "Brucia l'origine" e pubblicato da Mondadori. La presentazione, avvenuta martedì sera dopo cena, è stata voluta ed organizzata dalla Libreria Campus nel centro universitario di Novoli e dal Centro Culturale. Il nuovo romanzo dello scrittore romano, a differenza dei precedenti, non ha un te ...

12

dicembre

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

6

dicembre

2024

“Ennio Morricone era un genio, eppure un genio semplice”

Quando muore un genio c'è sempre il rischio di farne un santino. E' un rischio che corre anche una figura immensa e complessa come quella del maestro Ennio Morricone scomparso il 6 luglio 2020. Per sfuggire a questa deriva il figlio primogenito Marco e il giornalista Valerio Cappelli hanno scritto un libro a quattro mani, edito da Sperling & Kupfer, con la prefazione di Aldo Cazzul ...

“Ennio Morricone era un genio, eppure un genio semplice”

Quando muore un genio c'è sempre il rischio di farne un santino. E' un rischio che corre anche una figura immensa e complessa come quella del maestro Ennio Morricone scomparso il 6 luglio 2020. Per sfuggire a questa deriva il figlio primogenito Marco e il giornalista Valerio Cappelli hanno scritto un libro a quattro mani, edito da Sperling & Kupfer, con la prefazione di Aldo Cazzul ...

6

dicembre

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

19

novembre

2024

Soli mai: i volti degli anziani di Montedomini nelle foto di Pasquinelli

I volti degli anziani di Montedomini ritratti negli scatti di Leonardo Pasquinelli. Le foto sono esposte nella mostra “Nei tuoi occhi, il Volto di Montedomini" inaugurata ieri nel Cortile del Michelozzo in Palazzo Vecchio a Firenze. L'esposizione, composta da 20 scatti, sarà visibile fino al 1 dicembre ed è finalizzata a sostenere “Solimai”, il p ...

Soli mai: i volti degli anziani di Montedomini nelle foto di Pasquinelli

I volti degli anziani di Montedomini ritratti negli scatti di Leonardo Pasquinelli. Le foto sono esposte nella mostra “Nei tuoi occhi, il Volto di Montedomini" inaugurata ieri nel Cortile del Michelozzo in Palazzo Vecchio a Firenze. L'esposizione, composta da 20 scatti, sarà visibile fino al 1 dicembre ed è finalizzata a sostenere “Solimai”, il p ...

19

novembre

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

7

novembre

2024

Calendario 2025, Zia Caterina in posa per finanziare il suo taxi

Chi segue il nostro blog conosce la stima e l'affetto che nutriamo nei confronti di “Zia Caterina”. A Firenze e non solo ormai tutti la conoscono così anche se il suo vero nome è Caterina Bellandi. Stiamo parlando, per i pochi che non lo sanno, della tassista allegra e contagiosa che, insieme al suo taxi super colorato e pieno di meraviglie, dona serenità ai bambini e al ...

Calendario 2025, Zia Caterina in posa per finanziare il suo taxi

Chi segue il nostro blog conosce la stima e l'affetto che nutriamo nei confronti di “Zia Caterina”. A Firenze e non solo ormai tutti la conoscono così anche se il suo vero nome è Caterina Bellandi. Stiamo parlando, per i pochi che non lo sanno, della tassista allegra e contagiosa che, insieme al suo taxi super colorato e pieno di meraviglie, dona serenità ai bambini e al ...

7

novembre

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

30

ottobre

2024

Con lo Sguardo di Filippo: Anna e Antonio testimoni di una grazia

Il 30 ottobre 2024 è una data segnata in rosso sul calendario di Anna e Antonio. In questo giorno, infatti, cadono due importanti anniversari della loro storia di sposi e genitori. Uno è la salita al Cielo del loro unico figlio Filippo nel 2013; l'altro è la nascita l'anno successivo dell'associazione che porta il nome di questo giovane fiorentino. Proprio in vista del d ...

Con lo Sguardo di Filippo: Anna e Antonio testimoni di una grazia

Il 30 ottobre 2024 è una data segnata in rosso sul calendario di Anna e Antonio. In questo giorno, infatti, cadono due importanti anniversari della loro storia di sposi e genitori. Uno è la salita al Cielo del loro unico figlio Filippo nel 2013; l'altro è la nascita l'anno successivo dell'associazione che porta il nome di questo giovane fiorentino. Proprio in vista del d ...

30

ottobre

2024

Leggi articolo
4 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo