giovedì 28 agosto 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

30

ottobre

2024

Con lo Sguardo di Filippo: Anna e Antonio testimoni di una grazia

Il 30 ottobre 2024 è una data segnata in rosso sul calendario di Anna e Antonio. In questo giorno, infatti, cadono due importanti anniversari della loro storia di sposi e genitori. Uno è la salita al Cielo del loro unico figlio Filippo nel 2013; l'altro è la nascita l'anno successivo dell'associazione che porta il nome di questo giovane fiorentino. Proprio in vista del d ...

Con lo Sguardo di Filippo: Anna e Antonio testimoni di una grazia

Il 30 ottobre 2024 è una data segnata in rosso sul calendario di Anna e Antonio. In questo giorno, infatti, cadono due importanti anniversari della loro storia di sposi e genitori. Uno è la salita al Cielo del loro unico figlio Filippo nel 2013; l'altro è la nascita l'anno successivo dell'associazione che porta il nome di questo giovane fiorentino. Proprio in vista del d ...

30

ottobre

2024

Leggi articolo
4 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

23

settembre

2024

Open Day Mercafir: occasione per visitare il Banco Alimentare

Il 28 settembre è alle porte e la squadra al completo di MercaFirenze è pronta ad accogliere i visitatori per una giornata all’insegna del divertimento, della solidarietà e della sostenibilità. Le associazioni no profit Il Mercato delle Opportunità e Banco Alimentare saranno in prima fila per promuovere importanti progetti sociali, mentre i partner Muk ...

Open Day Mercafir: occasione per visitare il Banco Alimentare

Il 28 settembre è alle porte e la squadra al completo di MercaFirenze è pronta ad accogliere i visitatori per una giornata all’insegna del divertimento, della solidarietà e della sostenibilità. Le associazioni no profit Il Mercato delle Opportunità e Banco Alimentare saranno in prima fila per promuovere importanti progetti sociali, mentre i partner Muk ...

23

settembre

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

3

agosto

2024

Una testimonianza in vacanza: la libertà è la dipendenza da Dio

Dal 20 al 25 luglio, a San Martino di Castrozza, si è tenuta la vacanza degli adulti di Comunione e Liberazione a cui hanno partecipato la comunità di Arezzo e una parte della comunità di Firenze. Cinque giorni all'insegna della preghiera, delle passeggiate, dei canti e dei giochi che avevano come filo conduttore il tema “Ecco il paradosso: la libertà è la dipendenza ...

Una testimonianza in vacanza: la libertà è la dipendenza da Dio

Dal 20 al 25 luglio, a San Martino di Castrozza, si è tenuta la vacanza degli adulti di Comunione e Liberazione a cui hanno partecipato la comunità di Arezzo e una parte della comunità di Firenze. Cinque giorni all'insegna della preghiera, delle passeggiate, dei canti e dei giochi che avevano come filo conduttore il tema “Ecco il paradosso: la libertà è la dipendenza ...

3

agosto

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

1

luglio

2024

Festa di Inizio Estate aspettando il prossimo Meeting di Rimini

E' iniziato il conto alla rovescia per la Festa di Inizio Estate che si terrà domenica 7 luglio presso l'area feste del Galluzzo a Firenze. L'evento, organizzato dal Centro Culturale, supporta l'iniziativa di carattere nazionale denominata Meet the Meeting con lo scopo di far conoscere pubblicamente il Meeting per l'Amicizia tra i popoli di Rimini che quest'anno s ...

Festa di Inizio Estate aspettando il prossimo Meeting di Rimini

E' iniziato il conto alla rovescia per la Festa di Inizio Estate che si terrà domenica 7 luglio presso l'area feste del Galluzzo a Firenze. L'evento, organizzato dal Centro Culturale, supporta l'iniziativa di carattere nazionale denominata Meet the Meeting con lo scopo di far conoscere pubblicamente il Meeting per l'Amicizia tra i popoli di Rimini che quest'anno s ...

1

luglio

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

17

giugno

2024

Simoncini: “Rafforzare il legame tra l'Opera del Duomo e i fiorentini”

Nel 2023 i visitatori dei monumenti del Duomo di Firenze sono stati 1.328.522 con un incremento significativo rispetto all'anno precedente. Un dato che dimostra come il flusso turistico sia ripreso in maniera regolare dopo le limitazioni dettate dalla pandemia di Covid-19. A comunicarlo è il Bilancio che l'Opera di Santa Maria del Fiore ha pubblicato per l'ottavo a ...

Simoncini: “Rafforzare il legame tra l'Opera del Duomo e i fiorentini”

Nel 2023 i visitatori dei monumenti del Duomo di Firenze sono stati 1.328.522 con un incremento significativo rispetto all'anno precedente. Un dato che dimostra come il flusso turistico sia ripreso in maniera regolare dopo le limitazioni dettate dalla pandemia di Covid-19. A comunicarlo è il Bilancio che l'Opera di Santa Maria del Fiore ha pubblicato per l'ottavo a ...

17

giugno

2024

Leggi articolo
2 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

11

giugno

2024

Pellegrini a Cotignac sulle orme del custode della vita di Gesù in noi

Pochi giorni fa, precisamente il 7 giugno scorso, abbiamo ricordato l'anniversario dell’apparizione di san Giuseppe a Cotignac, un piccolo comune nel sud della Francia. Nel 1660, sul monte Bessillon, un giovane pastore vide apparire il padre putativo di Gesù che gli chiedeva di sollevare una roccia e bere l'acqua. Si trattava di una sorgente miracolosa: non pochi ne tornavano guari ...

Pellegrini a Cotignac sulle orme del custode della vita di Gesù in noi

Pochi giorni fa, precisamente il 7 giugno scorso, abbiamo ricordato l'anniversario dell’apparizione di san Giuseppe a Cotignac, un piccolo comune nel sud della Francia. Nel 1660, sul monte Bessillon, un giovane pastore vide apparire il padre putativo di Gesù che gli chiedeva di sollevare una roccia e bere l'acqua. Si trattava di una sorgente miracolosa: non pochi ne tornavano guari ...

11

giugno

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

6

giugno

2024

Paccosi: “Lasciamo alla città una Montedomini rinnovata e solida”

La Firenze Montedomini che verrà è stata delineata nel Bilancio Sociale 2020/2024, presentato nei giorni scorsi dall'Azienda pubblica di servizi alla persona del capoluogo toscano. Per chi non lo sapesse, il Bilancio Sociale è un fondamentale strumento di rendicontazione attraverso il quale vengono esposti e comunicati i risultati più importanti del management azie ...

Paccosi: “Lasciamo alla città una Montedomini rinnovata e solida”

La Firenze Montedomini che verrà è stata delineata nel Bilancio Sociale 2020/2024, presentato nei giorni scorsi dall'Azienda pubblica di servizi alla persona del capoluogo toscano. Per chi non lo sapesse, il Bilancio Sociale è un fondamentale strumento di rendicontazione attraverso il quale vengono esposti e comunicati i risultati più importanti del management azie ...

6

giugno

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

30

maggio

2024

La mostra “Minerali di sangue” rompe il silenzio sull'Africa

La mostra “Minerali di Sangue”, risalente al 2017, è tornata potentemente d'attualità in queste settimane non solo perché è stata ospitata nel chiostro di San Salvi ma soprattutto per le notizie allarmanti giunte dall'Africa ed in particolare dal Congo. Lo scorso 19 maggio, infatti, si è consumato un tentativo di colpo di Stato nella capitale di Kinshasa da parte di un g ...

La mostra “Minerali di sangue” rompe il silenzio sull'Africa

La mostra “Minerali di Sangue”, risalente al 2017, è tornata potentemente d'attualità in queste settimane non solo perché è stata ospitata nel chiostro di San Salvi ma soprattutto per le notizie allarmanti giunte dall'Africa ed in particolare dal Congo. Lo scorso 19 maggio, infatti, si è consumato un tentativo di colpo di Stato nella capitale di Kinshasa da parte di un g ...

30

maggio

2024

Leggi articolo
3 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo