lunedì 25 settembre 2023
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

13

settembre

2022

Cento poveri protagonisti della Festa della Santa Croce

Domani, mercoledì 14 settembre, è la ricorrenza liturgica dell'Esaltazione della Croce e la Basilica fiorentina di Santa Croce celebra l'anniversario della sua intitolazione. Questo giorno così speciale la Comunità dei Frati minori conventuali ha deciso di viverlo insieme a chi è in difficoltà, ossia insieme alle persone che ogni giorno frequentano le mense della Car ...

Cento poveri protagonisti della Festa della Santa Croce

Domani, mercoledì 14 settembre, è la ricorrenza liturgica dell'Esaltazione della Croce e la Basilica fiorentina di Santa Croce celebra l'anniversario della sua intitolazione. Questo giorno così speciale la Comunità dei Frati minori conventuali ha deciso di viverlo insieme a chi è in difficoltà, ossia insieme alle persone che ogni giorno frequentano le mense della Car ...

13

settembre

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

28

maggio

2020

Il benzivendolo: storia di un benzinaio campione di solidarietà

A Firenze lo chiamano tutti il benzivendolo ma il suo vero nome è Andrea Di Salvo. Ha compiuto 50 anni ed è un benzinaio. La sua stazione di servizio si trova a Campo di Marte, più precisamente in piazza Alberti. Un luogo frequentato dagli abitanti del quartiere, ma anche da tanti fiorentini, non solo per fare rifornimento ma soprattutto per aiutare Andrea nelle sue mille ini ...

Il benzivendolo: storia di un benzinaio campione di solidarietà

A Firenze lo chiamano tutti il benzivendolo ma il suo vero nome è Andrea Di Salvo. Ha compiuto 50 anni ed è un benzinaio. La sua stazione di servizio si trova a Campo di Marte, più precisamente in piazza Alberti. Un luogo frequentato dagli abitanti del quartiere, ma anche da tanti fiorentini, non solo per fare rifornimento ma soprattutto per aiutare Andrea nelle sue mille ini ...

28

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

16

aprile

2020

"Tutti a casa ma la solidarietà non si ferma"

Sono giornate e settimane intense per il Banco Alimentare di Firenze. La quarantena ha fatto crescere in maniera abbastanza prevedibile le richieste di aiuto. Con il passare delle settimane, infatti, sono sempre di più le associazioni, le parrocchie e le fondazioni che si mettono in contatto con il magazzino della Mercafir per ritirare pacchi alimentari da distribuire ai bisognosi. ...

"Tutti a casa ma la solidarietà non si ferma"

Sono giornate e settimane intense per il Banco Alimentare di Firenze. La quarantena ha fatto crescere in maniera abbastanza prevedibile le richieste di aiuto. Con il passare delle settimane, infatti, sono sempre di più le associazioni, le parrocchie e le fondazioni che si mettono in contatto con il magazzino della Mercafir per ritirare pacchi alimentari da distribuire ai bisognosi. ...

16

aprile

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo