lunedì 5 giugno 2023
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

27

aprile

2023

“Ogni giorno vinco una guerra, senza che nessuno se ne accorga”

In questo numero della newsletter torno ad occuparmi di Niccolò Bizzarri perché ci sono alcune importanti novità che lo riguardano. Chi segue con costanza questo appuntamento settimanale sa che Niccolò è uno studente universitario di Firenze venuto a mancare nel 2020 per un incidente in Piazza Brunelleschi. Dal suo ricordo e dalla sua testimonianza è nata l’associazione “Amici d ...

“Ogni giorno vinco una guerra, senza che nessuno se ne accorga”

In questo numero della newsletter torno ad occuparmi di Niccolò Bizzarri perché ci sono alcune importanti novità che lo riguardano. Chi segue con costanza questo appuntamento settimanale sa che Niccolò è uno studente universitario di Firenze venuto a mancare nel 2020 per un incidente in Piazza Brunelleschi. Dal suo ricordo e dalla sua testimonianza è nata l’associazione “Amici d ...

27

aprile

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

30

marzo

2023

Americo Mazzotta: la malattia come speranza e l'arte come ricerca

La prima volta che ho sentito parlare di Americo Mazzotta è stata l’anno scorso. Il suo nome mi fu fatto da un comune amico dopo essere stato al cimitero monumentale della Misericordia dell’Antella, nel territorio di Bagno a Ripoli, dove era stato inaugurato un memoriale in suo ricordo. La storia di questo artista, originario di Collecchio, mi è tornata in mente leggendo ...

Americo Mazzotta: la malattia come speranza e l'arte come ricerca

La prima volta che ho sentito parlare di Americo Mazzotta è stata l’anno scorso. Il suo nome mi fu fatto da un comune amico dopo essere stato al cimitero monumentale della Misericordia dell’Antella, nel territorio di Bagno a Ripoli, dove era stato inaugurato un memoriale in suo ricordo. La storia di questo artista, originario di Collecchio, mi è tornata in mente leggendo ...

30

marzo

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

22

giugno

2022

L'associazione “Punto d'incontro” a battesimo con Marco Tarquinio

“Un luogo dove rimettere a tema i grandi problemi del mondo e dell’uomo”. Queste le intenzioni degli animatori dell’associazione culturale ‘Punto d’incontro’ che comincerà le sue attività con un incontro pubblico a Prato sabato 25 giugno a Villa al Palco, Via del Palco 228, alle ore 10:00 dal titolo “L’informazione al tempo della guerra. Il giornalismo oggi tra le insidie delle fake news ...

L'associazione “Punto d'incontro” a battesimo con Marco Tarquinio

“Un luogo dove rimettere a tema i grandi problemi del mondo e dell’uomo”. Queste le intenzioni degli animatori dell’associazione culturale ‘Punto d’incontro’ che comincerà le sue attività con un incontro pubblico a Prato sabato 25 giugno a Villa al Palco, Via del Palco 228, alle ore 10:00 dal titolo “L’informazione al tempo della guerra. Il giornalismo oggi tra le insidie delle fake news ...

22

giugno

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

21

marzo

2022

300 partecipanti alla Ciclostorica Lastrense: buona la prima!

Dopo due anni di attese e rinvii a causa della pandemia, si è svolta nel weekend la prima edizione de “La Lastrense”: la ciclostorica, con partenza da Lastra a Signa, che ha proposto tre percorsi in bicicletta tra le suggestive campagne fiorentine, all’insegna del vintage. I dati diffusi dagli organizzatori parlano di “un successo oltre le aspettative” ...

300 partecipanti alla Ciclostorica Lastrense: buona la prima!

Dopo due anni di attese e rinvii a causa della pandemia, si è svolta nel weekend la prima edizione de “La Lastrense”: la ciclostorica, con partenza da Lastra a Signa, che ha proposto tre percorsi in bicicletta tra le suggestive campagne fiorentine, all’insegna del vintage. I dati diffusi dagli organizzatori parlano di “un successo oltre le aspettative” ...

21

marzo

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

15

marzo

2022

Ecco tutti i vincitori del contest nazionale sul presepe in famiglia

La giuria dell'associazione nazionale Città dei Presepi ha ufficializzato il risultato del contest nazionale sul presepe in famiglia. Danilo Brancaccio di Torre Annunziata (Na), Maria Pina Naselli di Castelbuono (Pa), Pasquale Oliva di Boscotrecase (Na), Daniela Mangiarratti di Mineo (Ct), Roberto Cascioli di Prato, Annalisa Brienza di Altopascio (Lu), Michele Bar ...

Ecco tutti i vincitori del contest nazionale sul presepe in famiglia

La giuria dell'associazione nazionale Città dei Presepi ha ufficializzato il risultato del contest nazionale sul presepe in famiglia. Danilo Brancaccio di Torre Annunziata (Na), Maria Pina Naselli di Castelbuono (Pa), Pasquale Oliva di Boscotrecase (Na), Daniela Mangiarratti di Mineo (Ct), Roberto Cascioli di Prato, Annalisa Brienza di Altopascio (Lu), Michele Bar ...

15

marzo

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

18

aprile

2021

Sara Rados finalista a Musicultura: “Per me l'arte è cura”

Passione, impegno e determinazione. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso a Sara Rados di entrare nel gruppo dei 16 artisti finalisti della trentaduesima edizione di Musicultura, il Festival della canzone popolare e d'autore. Stiamo parlando di uno dei più importanti e prestigiosi concorsi musicali italiani che dal 1990, grazie anche all'intuizione di personaggi del ...

Sara Rados finalista a Musicultura: “Per me l'arte è cura”

Passione, impegno e determinazione. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso a Sara Rados di entrare nel gruppo dei 16 artisti finalisti della trentaduesima edizione di Musicultura, il Festival della canzone popolare e d'autore. Stiamo parlando di uno dei più importanti e prestigiosi concorsi musicali italiani che dal 1990, grazie anche all'intuizione di personaggi del ...

18

aprile

2021

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

31

marzo

2021

Il mondo del podcast entra a teatro per ripensare la casa

“La casa che abbiamo in comune” è il nuovo format che il Teatro popolare d'arte ha lanciato nel mondo del podcast. Da sabato 27 marzo, sulle piattaforme Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Spreaker, è disponibile gratuitamente la prima puntata. In tutto saranno quattro con cadenza quindicinale. Al centro della produzione, realizzata in collaborazione con la Biblioteca ...

Il mondo del podcast entra a teatro per ripensare la casa

“La casa che abbiamo in comune” è il nuovo format che il Teatro popolare d'arte ha lanciato nel mondo del podcast. Da sabato 27 marzo, sulle piattaforme Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Spreaker, è disponibile gratuitamente la prima puntata. In tutto saranno quattro con cadenza quindicinale. Al centro della produzione, realizzata in collaborazione con la Biblioteca ...

31

marzo

2021

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

22

marzo

2021

Premio Strega 2021: ecco i dodici finalisti

Oggi è un giorno importante per tutti coloro che amano i libri e la lettura. Seppur in modalità virtuale, la Fondazione Bellonci ha annunciato la selezione dei dodici finalisti della settantacinquesima edizione del Premio Strega, la più prestigiosa rassegna culturale italiana promosso dall'omonimo liquore di Benevento con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in c ...

Premio Strega 2021: ecco i dodici finalisti

Oggi è un giorno importante per tutti coloro che amano i libri e la lettura. Seppur in modalità virtuale, la Fondazione Bellonci ha annunciato la selezione dei dodici finalisti della settantacinquesima edizione del Premio Strega, la più prestigiosa rassegna culturale italiana promosso dall'omonimo liquore di Benevento con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in c ...

22

marzo

2021

Leggi articolo
0 like(s)
2 Commenti
Ico Articolo