giovedì 30 ottobre 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

22

marzo

2021

Ho avuto Astrazeneca, il più bel regalo di questo anno folle

E' trascorsa una settimana da quando ho ricevuto la prima dose di Astrazeneca. Lunedì scorso, infatti, mi sono recato al Mandela Forum, uno dei maggiori centri vaccinali della città di Firenze, per avere il vaccino, in quanto docente, secondo le indicazioni della mia regione, la Toscana. E' successo il 15 marzo, alle 14 in punto, ossia due ore prima dello stop alla somministrazione stabi ...

Ho avuto Astrazeneca, il più bel regalo di questo anno folle

E' trascorsa una settimana da quando ho ricevuto la prima dose di Astrazeneca. Lunedì scorso, infatti, mi sono recato al Mandela Forum, uno dei maggiori centri vaccinali della città di Firenze, per avere il vaccino, in quanto docente, secondo le indicazioni della mia regione, la Toscana. E' successo il 15 marzo, alle 14 in punto, ossia due ore prima dello stop alla somministrazione stabi ...

22

marzo

2021

Leggi articolo
4 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

2

marzo

2021

“Il mio viaggio nel dramma dei migranti della rotta balcanica”

Pietro Bartolo non ha bisogno di presentazioni. E' conosciuto come il medico di Lampedusa, colui che in trent'anni di professione ha accolto, soccorso e visitato oltre trecentomila migranti arrivati sulle coste dell'isola più vicina all'Africa. Ha dismesso i panni di ostetrico per occuparsi a tempo pieno del dramma dei naufraghi, prime vittime di quella che Papa Francesco ha defini ...

“Il mio viaggio nel dramma dei migranti della rotta balcanica”

Pietro Bartolo non ha bisogno di presentazioni. E' conosciuto come il medico di Lampedusa, colui che in trent'anni di professione ha accolto, soccorso e visitato oltre trecentomila migranti arrivati sulle coste dell'isola più vicina all'Africa. Ha dismesso i panni di ostetrico per occuparsi a tempo pieno del dramma dei naufraghi, prime vittime di quella che Papa Francesco ha defini ...

2

marzo

2021

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

15

febbraio

2021

Niccolò uomo e poeta, come chi vede la luce in quel momento

“Farò più rumore da morto che da vivo”. Ho pensato alle parole di San Pio da Pietrelcina quando mi sono trovato tra le mani la storia di Niccolò Bizzarri, il ventunenne fiorentino, di cui il mese scorso abbiamo ricordato il primo anniversario dalla scomparsa. La sua tragica morte, infatti, è diventata fonte di attenzione e mobilitazione, segno che la sua testimonianza non è passata ...

Niccolò uomo e poeta, come chi vede la luce in quel momento

“Farò più rumore da morto che da vivo”. Ho pensato alle parole di San Pio da Pietrelcina quando mi sono trovato tra le mani la storia di Niccolò Bizzarri, il ventunenne fiorentino, di cui il mese scorso abbiamo ricordato il primo anniversario dalla scomparsa. La sua tragica morte, infatti, è diventata fonte di attenzione e mobilitazione, segno che la sua testimonianza non è passata ...

15

febbraio

2021

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo